12/2/07 7:59 PM
Da qualche settimana ho traslocato e ho spostato tutti i contenuti di questo blog al nuovo indirizzo: www.marcotraferri.net. Ebbene, gli aggiornamenti attorno a tutte le mie attività online continueranno esclusivamente da lì. Seguitemi, cambia solo l’indirizzo: www.marcotraferri.net.
Il feed RSS è www.marcotraferri.net/feed
Leave a Comment » |
I miei pensieri |
Permalink
Pubblicato da Marco
10/5/07 6:44 AM
E’ online la terza puntata di E-Boom! Il boom degli e-book. Simplicissimus Book Farm e Garamond, casa editrice leader nell’e-learning, hanno di recente finalizzato un accordo che volge, nell’ambito del progetto Digi Scuola, all’introduzione di strumenti e contenuti digitali nelle scuole del Sud e delle Isole. Garamond fornisce i contenuti, Simplicissimus Book Farm il suo e-reader iLiad. Ne ho parlato, insieme a Giovanna (ma no?!) col dott. Agostino Quadrino, amministratore di Garamond srl, nella nuova puntata di E-Boom! E’ una bella puntata anche questa. Diventiamo sempre più bravi, sai?
Link
Ascolta la terza puntata di E-Boom! Il boom degli e-book
Leave a Comment » |
I miei lavori, I miei podcast, Le mie collaborazioni |
Permalink
Pubblicato da Marco
10/4/07 10:25 PM
Ti sei mai chiesto cos’è il violino barocco? Hai mai saputo in cosa si distingue da quello moderno? Ti è mai venuta la curiosità di sapere perché un violinista sceglie l’uno invece dell’altro? Insieme alla musicista Giovanna Piccioni ho chiesto questo e tanto altro alla violinista Isabella Bison, nel mio nuovo lavoro edito da Da Capo al Fine. Se non lo ascolti ci rimango male!
Link:
Ascolta l’intervista alla violinista Isabella Bison
Leave a Comment » |
I miei lavori, I miei podcast |
Permalink
Pubblicato da Marco
09/28/07 11:46 AM
E’ online la seconda puntata di E-Boom! il boom degli e-book. Ti sei mai chiesto perché anche i magazine online sentono l’esigenza di farsi leggere dagli e-reader? Hai mai pensato a come sta cambiando, e a come cambierà, il mondo dell’editoria con la diffusione degli e-book? E le abitudini di noi lettori come muteranno? Inoltre, quali esperienze stanno avendo i primi utilizzatori di iLiad? La nuova puntata di E-Boom!, condotta insieme a Giovanna Piccioni, approfondisce questi e altri temi. Ospiti in collegamento telefonico Marco Giorgini di Kult Underground e Luca Conti, il blogger più seguito d’Italia. Ti suggerisco di buttarci l’orecchio. Poi dimmi se Marco Giorgini non è un fiume in piena.
Link
Ascolta la seconda puntata di E-Boom!
Leave a Comment » |
I miei lavori, I miei podcast, Le mie collaborazioni |
Permalink
Pubblicato da Marco
09/21/07 12:21 AM
E’ online la prima puntata di E-Boom! il boom degli E-book!, podcast settimanale dedicato al mondo degli e-book ed edito da Simplicissimus Book Farm, la prima casa editrice online produttrice di e-book, i libri senza carta. Gli autori e conduttori? Che te lo dico a fare? Marco Traferri e Giovanna Piccioni. Riprende, dunque, con molta soddisfazione la mia collaborazione con Antonio Tombolini. Tutti i venerdì.
Ecco la prima puntata: puoi ascoltarla facendo clic qui. Vai, vai! Non perderla!
Leave a Comment » |
I miei lavori, I miei podcast, Le mie collaborazioni |
Permalink
Pubblicato da Marco
07/25/07 4:34 PM
Ho realizzato un nuovo podcast per Da Capo al Fine. Il tema? George Fredrich Händel. Per conoscere meglio la figura del celebre compositore tedesco ho intervistato il maestro Marco Vitale, direttore dell’ensemble Contrasto Armonico. Il lavoro mi ha visto impegnato in qualità di co-autore e di tecnico. Credo ne sia uscita una bella cosa. La qualità dell’audio è buona (il Vitale era in collegamento VoIP dalla sua residenza olandese), i temi affrontati interessanti, i due brani musicali bellissimi. Il link per ascoltare il podcast lo trovi qua sotto.
Link
La figura di George Fredrich Händel: Intervista al Maestro Marco Vitale
Leave a Comment » |
I miei lavori, I miei podcast |
Permalink
Pubblicato da Marco
07/10/07 1:44 PM
Ricorre il 250° anniversario della morte del compositore Domenico Scarlatti, figura di assoluto spicco nel panorama clavicembalistico mondiale. Per tale ricorrenza Da Capo al Fine ha intervistato il Maestro Enrico Baiano, docente di clavicembalo al Conservatorio Bellini di Palermo e noto clavicembalista. L’intervista mi ha visto impegnato nella duplice veste di co-autore e di tecnico. Si tratta, a mio avviso, di uno dei podcast più belli realizzati da Da Capo al Fine nei suoi quasi tre anni di vita.
Link:
Domenico Scarlatti raccontato da Enrico Baiano – Ascolta il podcast
Leave a Comment » |
I miei lavori, I miei podcast |
Permalink
Pubblicato da Marco
06/27/07 10:13 PM
Nel Tango tutto è possibile, anche che un semplice spartito si trasformi in un’incantevole sinfonia. E’ quanto sostiene Hugo Aisemberg, grande esperto di tango argentino, in una chiacchierata informale che ho registrato qualche giorno fa e che è disponibile in podcasting su Da Capo al Fine. Ascoltala: ogni volta che Hugo parla di tango è un’esperienza.
Link
Tango argentino: Dall’compositore all’interprete
Leave a Comment » |
I miei lavori, I miei podcast |
Permalink
Pubblicato da Marco
06/19/07 5:35 AM
Maria Luisa Cantos è una virtuosa pianista spagnola che vive nei pressi di Zurigo e che da oltre trent’anni si dedica allo studio della musica classica spagnola. E’ fondatrice di Musica Espanola Schweiz, fondazione che si prefigge di divulgare la conoscenza della musica spagnola in Europa e nel mondo. L’ho intervistata via Skype insieme alla mia collega Giovanna, per Da Capo al Fine. L’intervista è condotta in francese e poi tradotta in italiano.
Link
L’intervista alla pianista spagnola Maria Luisa Cantos
Leave a Comment » |
I miei lavori, I miei podcast, Le mie collaborazioni |
Permalink
Pubblicato da Marco
06/19/07 5:31 AM
Nero Tango, ritmi africani nella musica argentina da De Caro a Piazzolla. E’ il tema della conversazione tenuta da Stefano Zenni, mercoledì 16 maggio presso il municipio di Pesaro, nell’ambito della Settimana della cultura argentina promossa dall’Associazione Culturale Astor Piazzolla di Pesaro. Da Capo al Fine era presente e ha acquisito l’audio dell’intero evento. Se non l’hai ancora ascoltato, fallo; è una bomba.
Link
Nero Tango, ritmi africani nella musica argentina da De Caro a Piazzolla
Leave a Comment » |
I miei pensieri, I miei podcast |
Permalink
Pubblicato da Marco
06/19/07 5:23 AM
Dallo scorso 29 maggio è online la nuova puntata di Jazz Podcast: I contrappunti swing di Jerry Mulligan. Realizzata per EDT, con l’apporto tecnico di Da Capo al Fine, la puntata vede il musicologo Stefano Zenni analizzare due capolavori del jazz: Bernie’s Tune e Love Me or Leave Me. E’ l’ultima puntata realizzata con il contributo tecnico del sottoscritto e della musicista Giovanna Piccioni. Stefano Zenni e EDT proseguiranno la loro avventura senza di noi.
Link
I contrappunti swing di Jerry Mulligan
Leave a Comment » |
I miei lavori, I miei pensieri, I miei podcast, Le mie collaborazioni |
Permalink
Pubblicato da Marco